Cos’è il noleggio operativo e quali vantaggi offre

Il noleggio operativo o locazione operativa sono due termini che si riferiscono alla stessa pratica di “affitto” di beni strumentali per un periodo di tempo determinato, in questo caso le stampanti, senza doverli acquistare. Il dispositivo rimane di proprietà della società che offre il servizio di noleggio, ma i clienti possono usufruirne come se fosse di proprietà dell’azienda, che dovrà sostenere il pagamento di un canone mensile o periodico, comprensivo dei servizi manutentivi e dei materiali di consumo e commisurato al valore d’uso del bene stesso. Al termine del primo periodo contrattuale, il cliente ha la facoltà di prolungare la durata della locazione a condizioni prefissate, restituire le attrezzature oppure chiederne la sostituzione.
Caratteristiche e vantaggi del noleggio operativo
Possono avvalersi del servizio di locazione operativa le aziende di qualsiasi natura giuridica, i professionisti iscritti all'albo e tutti i possessori di Partita IVA.
L'ammontare complessivo dei canoni pattuiti è commisurato all'effettivo godimento e utilizzo del bene e dei servizi integrati di gestione ed assistenza.
Il rischio derivante dalla proprietà del bene rimane in capo al locatore, mentre non è contrattualmente previsto il diritto del locatario a riscattare la proprietà ad un prezzo prestabilito.
La struttura contrattuale della locazione operativa non deve sottostare necessariamente a vincoli di durata minima.
Si ricorda che ai fini IRAP i canoni di locazione operativa sono interamente deducibili.
La locazione operativa presenta molti
importanti vantaggi:
Vantaggi Fiscali del noleggio operativo
I canoni di noleggio sono deducibili al 100% dalle imposte, compresa l'IVA, oltre all'intera deducibilità ai fini IRAP. Infatti, la mancata obbligatorietà di riscatto al termine del periodo contrattuale, consente la completa deduzione dei canoni versati durante l'anno solare o finanziario
Vantaggi Amministrativi e Contabili
I beni in noleggio non devono essere ne messi a cespite ne seguire piani di ammortamenti, contrariamente ai beni in acquisto o in leasing. Non essendo previsto il riscatto al termine del contratto, non si verificano plusvalenze o minusvalenze. Inoltre, non essendo prevista alcune distinzione tra quota capitale e quota interessi come per altri finanziamenti, ne risulta sia un vantaggio fiscale a fini Irap come accennato in precedenza ma anche un vantaggio in termini di semplificazione della contabilità aziendale.
Vantaggi Finanziari del noleggio operativo
Il ricorso al noleggio, grazie ai costi certi e programmati, semplifica notevolmente gli investimenti, migliora i flussi di cassa ed agevola la pianificazione finanziaria. Infine, rispetto al leasing, non sussistono l’obbligo o facoltà di riscatto del bene, non è previsto il “maxi canone” iniziale (il noleggio non prevede anticipo). Con il leasing finanziario è prevista la deducibilità della rata ai fini IRES. I canoni di noleggio operativo sono invece totalmente deducibili ai fini IRES e IRAP come detto in precedenza.
Vantaggi in termini di aggiornamento tecnologico
Il noleggio operativo delle stampanti permette ad aziende e professionisti di ogni settore di poter contare su stampanti di ultima generazione moderne ed efficienti. Un’opportunità vantaggiosa in particolare rivolta alle PMI che non dispongono del budget necessario per procedere all’acquisto frequente e diretto. Infine, proprio per la sua natura flessibile e all’assistenza, il noleggio permette di gestire meglio il parco macchine riducendo i tempi di inattività dovuti ad eventuali malfunzionamenti.
Esempio di Noleggio Operativo di Stampanti
Supponiamo che un’azienda decida di noleggiare una stampante per un periodo di 36 mesi. Ecco il flusso di gestione:
1) La società di noleggio acquista la stampante e la cede all’azienda per l’utilizzo.
2) L’azienda paga un canone mensile per l’utilizzo della stampante. Questo canone è fisso e costante per tutta la durata del contratto. Inoltre, il contratto può includere servizi aggiuntivi come l’assistenza in caso di malfunzionamento.
3) Alla fine del periodo di noleggio, l’azienda può decidere di restituire la stampante, prolungare il contratto o stipulare un nuovo contratto per una stampante più moderna.
Caratteristiche principali:
• Non è presente alcun investimento iniziale
• Il canone è sempre a tasso fisso
• Non c'è obbligo di riscatto
• Il contratto di noleggio non prevede la segnalazione di esposizione in Centrale Rischi della Banca d'Italia, lasciando così inalterata la disponibilità delle normali fonti di finanziamento.
Noleggio operativo di stampanti a Modena
Centro Calcolo è il punto di riferimento di noleggio operativo di stampanti a Modena e Carpi in Emilia Romagna. Se per il comparto stampa della tua azienda, stai pensando di adottare la soluzione del noleggio operativo rivolgiti al nostr team per ricevere un preventivo.