Come scegliere il dispositivo di stampa più adatto per l’ufficio
Se sei un libero professionista, il titolare di uno studio professionale o un’azienda e stai cercando una serie di soluzioni per l’office “printing”, prima di scegliere modelli e funzionalità ti offriamo una mini-guida alle principali differenze dei dispositivi in commercio nonché andiamo a definire i vantaggi di una soluzione specifica e a quali elementi prestare attenzione.

Stampante tradizionale o multifunzione
Una stampante tradizionale è un dispositivo che ha un’unica funzione: stampare un documento di testo o immagine su un foglio di carta. Questa soluzione è adatta a chi ne fa un uso saltuario oppure per realizzare un numero consistente di stampe in tempi brevi.
D’altra parte, una stampante multifunzione (o all-in-one) è un dispositivo che esegue almeno tre principali funzioni:
1. Fotocopiare: Riproduce un documento da un foglio di carta a un altro.
2. Scansionare: Acquisisce l’immagine del documento per poterla trasferire sul PC, sulla chiavetta USB o inviarla per email.
3. Inviare Fax: Consiste nell’ inviare e nel ricevere, da una macchina a un’altra, la copia di un documento.
Alcune stampanti multifunzione offrono anche funzionalità aggiuntive, come la conversione di un documento in PDF o Word/Excel, e la personalizzazione degli accessi. La multifunzione risulta una migliore soluzione per chi ha bisogno di avere più funzionalità in un’unica periferica, così da ottimizzare sia i tempi di lavoro che lo spazio a disposizione.
Acquisto o noleggio: a quali aspetti prestare attenzione
Nel tempo le fotocopiatrici multifunzione hanno soppiantato le stampanti tradizionali perché hanno degli indubbi vantaggi in termini di costi (unico dispositivo al posto dei diversi che si avevano in precedenza), risparmio energetico e risparmio in termini economici derivanti dal minor costo di manutenzione e materiali di consumo.
L’unico punto di domanda rimasto aperto consiste nella scelta tra l’effettuare l’investimento iniziale per l’acquisto delle apparecchiature oppure affidarsi al noleggio operativo.
Il noleggio operativo o locazione operativa sono due termini che si riferiscono alla stessa pratica di “affitto” di beni strumentali per un periodo di tempo determinato, in questo caso le stampanti, senza doverli acquistare. Il dispositivo rimane di proprietà della società che offre il servizio di noleggio, ma i clienti possono usufruirne come se fosse di proprietà dell’azienda, che dovrà sostenere il pagamento di un canone mensile o periodico, comprensivo dei servizi manutentivi e dei materiali di consumo e commisurato al valore d’uso del bene stesso. Al termine del primo periodo contrattuale, il cliente ha la facoltà di prolungare la durata della locazione a condizioni prefissate, restituire le attrezzature oppure chiederne la sostituzione.
Noleggio operativo di stampanti a Modena
Centro Calcolo è il punto di riferimento di noleggio operativo di stampanti a Modena e Carpi in Emilia Romagna. Se per il comparto stampa della tua azienda, stai pensando di adottare la soluzione del noleggio operativo rivolgiti al nostro team per ricevere un preventivo